Progetto KeyQ+
Culture and tourism as keys for quality cross border development of Italy and Croatia
Finanziamento
Progetto realizzato con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Budget totale di progetto: 871.925,00 EUR Contributo FESR: 741.136,25 EUR
Durata progetto
01/01/2018 – 30/6/2019
in breve
Capitalizzando l’esperienza del precedente progetto KeyQ, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico 2007-2013, premiato a Bruxelles agli European Projects Awards IPA 2013, KeQ+ vuole promuovere la diversificazione dell'offerta turistica in tutte le stagioni dell’anno attraverso il turismo sostenibile capace di rafforzare l'area transfrontaliera di Italia-Croazia come destinazione di alta qualità.L'obiettivo è proteggere la cucina tradizionale e i siti storici meno conosciuti e dare una spinta all'economia transfrontaliera grazie a pacchetti turistici esperienziali.
Scarica la scheda di adesione al progetto.
azioni
- Analisi dei prodotti tipici sulla costa adriatica di Italia e Croazia
- Selezione di ricette storiche e identitarie della costa adriatica di Italia e Croazia
- Definizione di moduli formativi KEY Q per professionisti e futuri professionisti (cuochi e camerieri)
- Rafforzamento delle risorse umane per lo sviluppo e l’occupazione nel turismo attraverso corsi brevi modulari per professionisti e futuri professionisti del settore turistico – ristorativo e scambio di esperienze per operatori del turismo e stakeholder Italiani e Croati
- Organizzazione di Festival KeyQ+ durante i periodi di bassa stagione
- IDEAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI NUOVI PERCORSI/ PACCHETTI TURISTICI attorno alle emergenze culturali che si vogliono valorizzare:
- MOSTRA NAZIONALE DEI VINI DI PRAMAGGIORE (VE) - Italia
- CASETTA MEDIOEVALE A CIVIDALE DEL FRIULI (UD) - Italia
- MERCATO AUSTRO-UNGARICO DI POLA - Croazia
- edificio “LA NAVE DELLA LIBERTÀ CHE SVOLTÒ AD EST” dell’architetto Marcello D’Olivo a OPICINA (TS) - Italia
- MUSEO DELL’APOXYOMENOS a LUSSINPICCOLO - Croazia
- CASA ARTUSI a Forlimpopoli (FC) - Italia
- CENTRO DI CULTURA GASTRONOMICA KEYQ a Pazin – Croazia
obiettivi
- Promozione dei siti turistici diversi dalle attrazioni maggiori
- Valorizzazione beni culturali meno conosciuti
- Rafforzamento del turismo nei periodi di bassa stagione
- Promozione di prodotti locali e ricette identitarie del territorio attraverso l’abbinamento di eventi enogastronomici ed eventi culturali
- Formazione per gli operatori turistici (camerieri e cuochi) sui prodotti locali e le ricette tradizionali
- Offerta turistica integrata tra cultura ed enogastronomia
punto 4
- LP. AZRRI: Agenzia di Sviluppo rurale della Regione Istria (Croazia) – capofila
- CIVIFORM – Cividale del Friuli (UD)
- Città di Pola (Croazia)
- Comune di Cividale del Friuli (UD)
- Mercato di Pola (Croazia)
- Scuola Centrale Formazione (VE) in rappresentanza dei suoi enti associati
- Ente del Turismo di Lussinpiccolo (Croazia)
- Casa Artusi (FC)
- Slow Friuli Venezia Giulia (UD)







